Relevance of comorbidities in PAH in the networking setting: a step forward for precision medicine
Codice progetto:
PNRR-MR1-2022-12376879CUP Master:E83C22006110001CUP Aou:
H83C22000930006Titolo:
Relevance of comorbidities in PAH in the networking setting: a step forward for precision medicineUnità Operative coinvolte1 - Policlinico Umberto I
2 – Università di Pisa
3 - Ospedale Universitaria Monaldi
4 - Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari - Prof. CasuRiassunto del progetto:
Rilevanza delle comorbilità nella Ipertensione Arteriosa Polmonare (PAH) nel contesto di rete: un passo avanti per la medicina di precisioneI registri della vita reale hanno riconosciuto che le comorbilità stanno aumentando progressivamente nell'ipertensione arteriosa polmonare (PAH).
L'effetto delle terapie mirate sulla PAH è eterogeneo, ma la rilevanza delle comorbilità sulla risposta al trattamento dei pazienti non è chiara.
Valuteremo una coorte retrospettiva e una coorte prospettica di pazienti con PAH idiopatica o associata alla sclerodermia per comprendere meglio la rilevanza delle comorbilità in termini di risposta al trattamento, utilizzando dati clinici ed emodinamici.
Inoltre, le cellule endoteliali (ECs) isolate dal sangue dell'arteria polmonare dei pazienti permetteranno di identificare i meccanismi attraverso i quali le ECs polmonari trasmettono segnali istruttivi e induttivi che portano alla risposta della PAH al trattamento in presenza di comorbilità.
Combinare i registri sanitari elettronici con dati generati da nuove tecnologie può aiutare a indirizzare risorse limitate verso pazienti più adatti a rispondere al trattamento, in conformità a un requisito chiave per la fornitura di cure nelle malattie rare.
(Commissione Europea, Direzione Generale per la Ricerca e l'Innovazione, Malattie rare: un importante bisogno medico non soddisfatto, Ufficio delle Pubblicazioni, 2017, https://data.europa.eu/doi/10.2777/749056).Scarica la tabella dei finanziamenti [file.pdf]Loghi istituzionali
Per un approfondimento è possibile consultare i siti di:
ITALIA DOMANIMINISTERO DELLA SALUTE - PNRR SALUTE